Scienze Biomediche
L’attività di ricerca nei settori della biologia, medicina e salute è guidata dal Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB).
Orientata ad offrire tecnologie e servizi in ambito pubblico e privato, l’intento è promuovere la conoscenza sui meccanismi fondamentali che regolano gli aspetti fisiologici e patologici degli organismi viventi, dalla ricerca di base nelle scienze della vita fino allo studio delle malattie umane e agli interventi terapeutici innovativi, con lo scopo ultimo di scoprire nuove opportunità per migliorare la salute dell’uomo.
Le principali attività riguardano oncologia, patologie neurodegenerative, malattie cardiovascolari e polmonari, immunologia e malattie infettive, medicina molecolare, epidemiologia e health care research, biologia e biotecnologia.
In questi ambiti sono state sviluppate tecnologie che hanno trovato ampio utilizzo nei diversi settori di riferimento: proteomica, farmacogenomica, calcolo avanzato in ambito bioinformatico e di system biology, sistemi robotici di riabilitazione degli arti, diagnostica molecolare e per immagini.
a Bari
Presso l’Area territoriale della Ricerca di Bari sono presenti due dei quattordici Istituti che fanno parte di questo Dipartimento; nello specifico:
- Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari (IBIOM)
- Istituto di Tecnologie Biomediche (ITB)