Scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente
L’osservazione del sistema Terra e la comprensione dei processi fisici, chimici e biologici che regolano il nostro Pianeta sono alla base degli studi condotti dal Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’Ambiente (DTA) ambiti sui quali è il principale riferimento per le politiche italiane ed europee.
Le attività spaziano dalle ricerche sul clima e sull’atmosfera ai sistemi acquatici e terrestri, alla comprensione dell’evoluzione dell’ambiente anche attraverso l’analisi dei dati e il loro inserimento in modelli matematici. Il Dipartimento coordina il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra) e gestisce l’infrastruttura artica ‘Stazione dirigibile Italia’ a Ny-Alesund, nell’arcipelago delle Svalbard.
a Bari
Presso l’Area territoriale della Ricerca di Bari sono presenti due dei dodici Istituti che fanno parte di questo Dipartimento; nello specifico:
Storicamente poi, per ragioni squisitamente tecniche, dal punto di vista dell’infrastruttura informatica fa capo a Bari anche la sede pugliese dell’Istituto di scienze marine (ISMAR) a Lesina.